Associazione laica fondata nel 1965 da don Luigi Ciotti, il Gruppo Abele è oggi una onlus-ong di 207 soci che da oltre cinquant’anni si occupa di dare voce ai più deboli, di proporre azioni concrete di cambiamento, di fare cultura e di sostenere chiunque si trovi ad affrontare un momento di difficoltà, accompagnandolo in un percorso personalizzato che gli permetta di recuperare un posto nella società che lo ha messo ai margini.
A partire dal Centro-droga “Molo 53” fondato nel 1973, il Gruppo Abele ha sviluppato diverse attività, ad oggi circa 40, tra le quali troviamo alcune comunità per problemi di tossicodipendenza, progetti di aiuto alle vittime di tratta e ai migranti, esperienze come LILA (Lega Italiana per la Lotta con l’AIDS) o Libera, un coordinamento formato da circa 1500 associazioni in tutta Italia che collaborano nella lotta alle mafie.
A supporto dell’impegno del Gruppo Abele, Fondazione Enrico Eandi ha scelto di finanziare tre progetti a sostegno delle donne in condizioni di vulnerabilità:
Gruppo Abele
Corso Trapani 91/b
10141 – Torino
E-mail: segreteria@gruppoabele.org