La Fondazione Enrico Eandi, nell’ambito della sua attività di promozione della cultura piemontese, sta portando avanti da tempo un progetto riguardante l’editoria digitale, denominato Biblioteca Digitale Piemontese, in cui sono catalogate e rese disponibili diverse collezioni digitali.
La Biblioteca Digitale nasce come servizio tecnologico che la Fondazione mette a disposizione di enti, editori, associazioni piemontesi operanti nel settore culturale o comunque impegnate in attività di utilità sociale.
Lo scopo del portale è quello di rendere fruibili, in modo totale, opere attualmente disponibili solo in formato cartaceo. Le opere in questione sono testi inerenti la storia, la cultura, l’economia e la lingua e tutto ciò che concorre a definire l’identità piemontese.
Il progetto si basa su alcuni principi fondamentali:
Fondazione Enrico Eandi prevede di mettere a disposizione dei singoli enti interessati gli strumenti tecnologici richiesti per la digitalizzazione del materiale di partenza in modo totalmente gratuito; allo stesso modo gli enti che vogliono partecipare al progetto potranno contribuire inviandoci materiale già digitalizzato che la Fondazione si occuperà di pubblicare on-line.
Per chi è interessato a contribuire alla Biblioteca Digitale Piemontese, può contattarci scrivendo a info@fondazioneenricoeandi.it.