Edizioni Savej avvia oggi la distribuzione dei titoli della Federico Tozzi Editore in Saluzzo con lo scopo di continuare a diffondere il pregevole catalogo di un editore amico purtroppo prematuramente scomparso lo scorso settembre.
Lettore onnivoro, innamorato dei grandi narratori dell’Ottocento, Federico Tozzi aveva deciso di aprire nel 2006 una sua libreria nel cuore di Saluzzo, la libreria Le corti e, qualche anno dopo, a fine 2013, la casa editrice che porta il suo nome attraverso la quale aveva iniziato a riproporre alcuni romanzi di fine Ottocento e primo Novecento non più reperibili in Italia e successivamente a pubblicare alcuni testi inediti, organizzati in diverse collane che portano nomi femminili: Marta, “dedicata alla scoperta o riscoperta di narrativa controversa”, Cecilia, “caratterizzata da un lato romantico che si palesa in tutti i suoi titoli” e Lys, dedicata alla docufiction. Ed è proprio a quest’ultima collana che appartiene uno dei maggiori successi editoriali che ha imposto la storia di Federico e della sua casa editrice all’attenzione dei media: La bocca dell’Inferno, racconto inedito in Italia del grande romanziere portoghese Fernando Pessoa contenente la ricostruzione dell’incontro tra Pessoa e lo scrittore e occultista inglese Aleister Crowley e delle sue rocambolesche conseguenze.
Tutto il catalogo della Federico Tozzi Editore in Saluzzo è ora disponibile sul sito di EdizioniSavej: il ricavato della vendita dei suoi libri andrà interamente in beneficenza all’Istituto di Candiolo, centro specializzato nel trattamento delle patologie oncologiche.