In un contesto di valore storico, come tale sottoposto alla tutela della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Culturali, la Fondazione Enrico Eandi ha sede legale e operativa a Torino in Via G. B. Bricherasio 8.

In via Bricherasio, oltre ad un’ampia sala convegni, è ospitata la ricca biblioteca della Fondazione, che raccoglie un’ampia serie di opere, da quelle storiche a quelle di più recente pubblicazione, che abbracciano tutti i generi della produzione piemontese: storia, letteratura, teatro e poesia, ma anche cucina, folklore, tradizioni popolari e musica.

La sala convegni è invece allestita all’interno della palazzina che ospitò, in epoche passate, il Museo Civico di Numismatica, Etnografia e Arti Orientali. Terminata la funzione museale, l’elegante palazzina di fine Ottocento ha subito un profondo restauro che ha consentito il recupero dei pregiati affreschi e dei preziosi stucchi.