Tutelare, promuovere e valorizzare il patrimonio culturale piemontese, nelle sue diverse espressioni, ambientale, storico, artistico, linguistico, sociale e produttivo: questa è la missione di Fondazione Enrico Eandi.

Tre sono le direttrici lungo le quali si sviluppano le attività della Fondazione:

  • favorire lo studio e la conoscenza della lingua piemontese, mediante la predisposizione di materiale didattico e formativo, sia tradizionale sia multimediale;
  • promuovere attivamente la realizzazione di prodotti editoriali e multimediali per la conservazione e diffusione di materiali storici di difficile reperibilità;
  • valorizzare e diffondere la conoscenza di quanto oggi viene fatto in Piemonte in ambito culturale, da parte di enti, associazioni ed editori locali.

La Fondazione opera sia direttamente sia fornendo supporto ad altri enti e associazioni aventi finalità simili o complementari ai propri obiettivi.

Denominatore comune all’attività della Fondazione è il ricorso a tecnologie informatiche e prodotti multimediali per facilitare l’accesso al patrimonio culturale piemontese e incentivarne la conoscenza.