Enrico Eandi

Enrico Eandi nasce a Savigliano (CN) nel 1941; dopo gli studi in Economia intraprende la carriera di Dottore Commercialista. Nel 1976 nasce da una sua felice intuizione Sistemi, che sotto la sua guida diventa una delle principali aziende italiane di software per il mercato professionale e aziendale: ad oggi una realtà da oltre 100 milioni di fatturato, 305 dipendenti, e più di 120 partner locali in tutta Italia.

Imprenditore di successo, Enrico Eandi si è distinto anche per il forte impegno sociale, volto soprattutto alla valorizzazione della cultura piemontese, che lo ha portato alla creazione di Savej, fondazione culturale e casa editrice di testi sulla lingua piemontese e sulla storia di Torino e del Piemonte.

Con la sua morte, avvenuta il 25 febbraio 2016, la Fondazione ha cambiato denominazione in Fondazione Enrico Eandi, mantenendo l’impegno culturale e sociale che l’avevano già distinta in passato.

L’etica, l’impegno e la serietà che hanno contraddistinto la sua attività professionale e la sua vita pubblica e privata sono valori ben noti a quanti hanno operato con lui.